Sciatore italiano. Dopo una brillante serie di
vittorie in campo giovanile, nel 1982 debuttò nella Nazionale di sci
alpino, vincendo due gare internazionali nel 1985 e tre gare di Coppa Europa nel
1986. Negli anni seguenti, grazie a particolari doti atletiche, si
affermò nelle principali manifestazioni internazionali. Nello slalom
gigante vinse due titoli olimpici (Calgary, 1988 e Albertville, 1992), un titolo
mondiale (Sierra Nevada, 1996) e una medaglia di bronzo (Crans Montana, 1987);
nello slalom speciale conquistò un titolo olimpico (Calgary, 1988), un
titolo mondiale (Sierra Nevada, 1996), due medaglie d'argento (Albertville, 1992
e Lillehammer, 1994) e una di bronzo (Sestrière, 1997). Nel 1995 vinse la
coppa del mondo di sci alpino. Nel 1998 si ritirò dall'attività
agonistica (n. Bologna 1966).
Alberto Tomba impegnato in uno slalom